Termini e condizioni di vendita
Condizioni Generali di Vendita
di prodotti online a consumatori privati
Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite concluse sul sito Internet GoldEvil.
Le presenti CGV si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul sito GoldEvil, con consegna gratuita in Francia metropolitana, in Corsica e nell'Unione Europea (UE).
Il sito Internet www.goldevil.com è un servizio di:
Impresa individuale MARATIER Jimmy EI
Situata in 453 Chemin du Bourdis 38500 Saint Nicolas de Macherin, FRANCIA
Indirizzo URL del sito: www.goldevil.com
E-mail: contact@goldevil.com
Il sito Internet GoldEvil commercializza i seguenti prodotti: Abbigliamento e accessori realizzati su misura per ogni ordine.
L'acquirente dichiara di aver preso conoscenza e accettato le presenti CGV prima di effettuare l'ordine. La convalida dell'ordine implica l'accettazione piena e completa delle CGV.
Articolo 1 - Principi
Le presenti condizioni generali esprimono l'integralità degli obblighi delle parti. In tal senso, l'acquirente è ritenuto accettarle senza riserva.
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano con esclusione di tutte le altre condizioni, in particolare quelle applicabili per le vendite in negozio o tramite altri canali di distribuzione e commercializzazione.
Sono accessibili sul sito internet GoldEvil e prevarranno, se del caso, su qualsiasi altra versione o documento contraddittorio.
Il venditore e l'acquirente convengono che le presenti condizioni generali regolano esclusivamente il loro rapporto. Il venditore si riserva il diritto di modificare occasionalmente le proprie condizioni generali. Saranno applicabili dal momento della loro pubblicazione online.
Se una condizione di vendita dovesse mancare, si riterrà regolata dalle pratiche in vigore nel settore della vendita a distanza le cui società hanno sede in Francia.
Le presenti condizioni generali di vendita sono valide fino al 31 dicembre 2027.
Articolo 2 - Contenuto
Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti nell'ambito della vendita online di beni offerti dal venditore all'acquirente, a partire dal sito internet GoldEvil.
Le presenti condizioni riguardano solo gli acquisti effettuati sul sito di GoldEvil e consegnati esclusivamente in Francia metropolitana, in Corsica o nell'UE (Unione Europea): Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia. Per qualsiasi consegna nei DOM-TOM, è necessario inviare un messaggio al seguente indirizzo e-mail: contact@goldevil.com
Questi acquisti riguardano i seguenti prodotti: Abbigliamento e accessori realizzati su misura per ogni ordine.
Articolo 3 - Informazioni precontrattuali
L'acquirente riconosce di aver ricevuto, prima di effettuare l'ordine e della conclusione del contratto, in modo leggibile e comprensibile, le presenti condizioni generali di vendita e tutte le informazioni elencate all'articolo L. 221-5 del codice del consumo.
Sono trasmesse all'acquirente, in modo chiaro e comprensibile, le seguenti informazioni:
- Le caratteristiche essenziali del bene;
- I prezzi indicati in euro IVA inclusa, inclusa la consegna gratuita;
- Le modalità di pagamento, consegna ed esecuzione;
- Le garanzie legali applicabili;
- Le condizioni di recesso;
- Il prezzo del bene e/o il metodo di calcolo del prezzo;
- Se del caso, tutte le spese aggiuntive di trasporto, consegna o affrancatura e tutte le altre eventuali spese esigibili;
- In assenza di esecuzione immediata del contratto, la data o il termine entro il quale il venditore si impegna a consegnare il bene, qualunque sia il suo prezzo;
- Le informazioni relative all'identità del venditore, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici, e alle sue attività, quelle relative alle garanzie legali, alle funzionalità del contenuto digitale e, se del caso, alla sua interoperabilità, all'esistenza e alle modalità di attuazione delle garanzie e altre condizioni contrattuali.
Articolo 4 - L'ordine
Per effettuare un ordine sul sito www.goldevil.com, l'utente deve:
- Avere almeno 18 anni ed essere legalmente capace di stipulare un contratto;
- Utilizzare un metodo di pagamento valido, emesso a proprio nome.
Effettuando un ordine, l'utente certifica sotto la propria responsabilità di soddisfare queste condizioni. Qualsiasi falsa dichiarazione potrà comportare l'annullamento immediato dell'ordine da parte del venditore.
Personalizzazione e realizzazione su ordinazione
Gli articoli disponibili sul sito www.goldevil.com sono realizzati su misura per ogni ordine. Convalidando il proprio ordine, l'acquirente riconosce che non potrà esercitare il diritto di recesso, salvo nei casi previsti dalla legge (difetto o non conformità).
L'acquirente ha la possibilità di effettuare il proprio ordine online, a partire dal catalogo online e tramite il modulo ivi presente, per qualsiasi prodotto, nei limiti delle scorte disponibili.
L'acquirente sarà informato di qualsiasi indisponibilità del prodotto o del bene ordinato.
Affinché l'ordine sia convalidato, l'acquirente dovrà accettare, cliccando, le presenti CGV e CGU selezionando una casella dedicata prima della convalida dell'ordine. Dovrà inoltre scegliere l'indirizzo e il metodo di consegna, e infine convalidare il metodo di pagamento.
La vendita sarà considerata definitiva:
- Dopo l'invio all'acquirente della conferma dell'accettazione dell'ordine da parte del venditore tramite e-mail;
- E dopo l'incasso da parte del venditore dell'intero prezzo.
Qualsiasi ordine implica l'accettazione dei prezzi e della descrizione dei prodotti disponibili per la vendita. Qualsiasi contestazione su questo punto interverrà nell'ambito di un eventuale scambio e delle garanzie di seguito menzionate.
In alcuni casi, in particolare in caso di mancato pagamento, indirizzo errato o altro problema relativo all'account dell'acquirente, il venditore si riserva il diritto di bloccare l'ordine dell'acquirente fino alla risoluzione del problema.
Per qualsiasi domanda relativa al monitoraggio di un ordine, l'acquirente
peut contattare il numero di telefono seguente: 0956751982 (costo di una chiamata locale in Francia), nei giorni e orari seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, oppure inviare una mail al venditore al seguente indirizzo: contact@goldevil.com
Articolo 5 – Firma elettronica
La fornitura online del numero di carta bancaria dell’acquirente e la convalida finale dell’ordine costituiranno prova dell’accordo dell’acquirente:
- Esecutività delle somme dovute in base al modulo d’ordine;
- Firma ed accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.
In caso di uso fraudolento della carta bancaria, l’acquirente è invitato, non appena rilevata l’anomalia, a contattare il venditore al numero: 0956751982.
Articolo 6 – Conferma dell’ordine
Il venditore fornisce all’acquirente una conferma dell’ordine tramite posta elettronica.
Articolo 7 – Prova della transazione
I registri informatici conservati nei sistemi del venditore in condizioni di sicurezza ragionevoli saranno considerati come prova delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.
L’archiviazione dei moduli d’ordine e delle fatture è effettuata su un supporto affidabile e duraturo, che può essere prodotto come prova.
Articolo 8 – Informazioni sui prodotti
I prodotti regolati dalle presenti condizioni generali sono quelli che appaiono sul sito del venditore e che sono indicati come venduti e spediti dallo stesso. Sono proposti entro i limiti delle disponibilità in stock.
I prodotti sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile. Tuttavia, se si dovessero verificare errori od omissioni nella presentazione, la responsabilità del venditore non potrà essere invocata.
Le fotografie dei prodotti non sono contrattuali.
Articolo 9 – Prezzo
Il venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma si impegna ad applicare le tariffe in vigore indicate al momento della convalida dell’ordine, previa disponibilità a tale data.
I prezzi sono indicati in euro. Includono le spese di consegna. I prezzi tengono conto dell’IVA se applicabile il giorno dell’ordine e qualsiasi variazione dell’aliquota IVA sarà automaticamente applicata al prezzo dei prodotti nel negozio online.
Se una o più tasse o contributi, in particolare ambientali, dovessero essere creati o modificati, in aumento o in diminuzione, tale modifica potrà essere riflessa sul prezzo di vendita dei prodotti.
Articolo 10 – Modalità di pagamento
Si tratta di un ordine con obbligo di pagamento, il che significa che la conferma dell’ordine implica un pagamento da parte dell’acquirente.
Per effettuare il pagamento dell’ordine, l’acquirente ha a disposizione, a propria scelta, tutti i metodi di pagamento messi a disposizione dal venditore e indicati sul sito del venditore. L’acquirente garantisce al venditore di disporre delle autorizzazioni eventualmente necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto al momento della convalida del modulo d’ordine.
Il venditore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi gestione dell’ordine e qualsiasi consegna in caso di rifiuto di autorizzazione di pagamento da parte degli organismi ufficialmente accreditati o in caso di mancato pagamento.
Il venditore si riserva in particolare il diritto di rifiutare di effettuare una consegna o di onorare un ordine proveniente da un acquirente che non abbia saldato totalmente o parzialmente un ordine precedente o con il quale esista una controversia di pagamento in corso.
Il pagamento del prezzo è effettuato in toto il giorno dell’ordine, secondo le seguenti modalità:
- Carta bancaria
- Paypal
- Apple Pay
- Shop Pay
Articolo 11 – Disponibilità dei prodotti – Rimborso – Risoluzione
Salvo cause di forza maggiore o periodi di chiusura del negozio online chiaramente annunciati sulla homepage del sito, i tempi di spedizione saranno, nei limiti delle disponibilità in stock, quelli indicati di seguito.
I tempi di spedizione decorrono dalla data di registrazione dell’ordine indicata nell’email di conferma.
Per le consegne in Francia metropolitana e Corsica, il termine è di 3-10 giorni lavorativi; altri paesi dell’Unione Europea: 3-12 giorni lavorativi, dal giorno successivo a quello dell’ordine, con le modalità: trasporto postale, Colissimo.
In ogni caso, il termine massimo sarà di 30 giorni lavorativi dopo la conclusione del contratto.
Per le consegne nei DOM-TOM o in altri paesi, le modalità di consegna saranno precisate all’acquirente caso per caso.
In caso di mancato rispetto della data o del termine di consegna concordato, l’acquirente dovrà, prima di risolvere il contratto, intimare al venditore l’esecuzione entro un termine supplementare ragionevole.
In caso di mancata esecuzione allo scadere di tale nuovo termine, l’acquirente potrà risolvere il contratto liberamente.
L’acquirente dovrà effettuare tali formalità successive tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno oppure mediante altro scritto su supporto durevole.
Il contratto si considererà risolto al ricevimento da parte del venditore della lettera o scritto che lo informa di tale risoluzione, salvo esecuzione intervenuta nel frattempo.
L’acquirente potrà tuttavia risolvere immediatamente il contratto se le date o i termini di cui sopra costituiscono per lui una condizione essenziale del contratto.
In tal caso, quando il contratto viene risolto, il venditore è tenuto a rimborsare all’acquirente tutte le somme versate, entro e non oltre 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto.
In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l’acquirente sarà informato al più presto e avrà la possibilità di annullare l’ordine.
L’acquirente potrà allora scegliere se richiedere il rimborso delle somme versate entro 14 giorni dalla data del versamento o la sostituzione del prodotto.
Articolo 12 – Modalità di consegna
La consegna si intende come il trasferimento al consumatore del possesso fisico o del controllo del bene. I prodotti ordinati sono consegnati secondo le modalità e i tempi precisati sopra.
I prodotti sono consegnati all'indirizzo indicato dall'acquirente nel modulo d’ordine. L'acquirente deve verificarne l'esattezza. Qualsiasi pacco restituito al venditore a causa di un indirizzo errato o incompleto sarà rispedito a spese dell'acquirente.
L'acquirente può, su richiesta, ottenere l'invio della fattura all'indirizzo di fatturazione e non all'indirizzo di consegna, selezionando l’opzione prevista a tale scopo nel modulo d’ordine.
Se l'acquirente è assente il giorno della consegna, il corriere lascerà un avviso di passaggio nella cassetta postale, che permetterà di ritirare il pacco nei luoghi e nei termini indicati.
Se al momento della consegna l'imballaggio originale è danneggiato, strappato o aperto, l'acquirente deve verificare lo stato degli articoli. Se risultano danneggiati, l'acquirente deve tassativamente rifiutare il pacco e indicare una riserva sul documento di consegna (pacco rifiutato perché aperto o danneggiato).
L'acquirente deve segnalare sul documento di consegna, sotto forma di riserve manoscritte accompagnate dalla propria firma, qualsiasi anomalia relativa alla consegna (danno, prodotto mancante rispetto al documento di trasporto, pacco danneggiato, prodotti rotti...).
Questa verifica si considera effettuata una volta che l'acquirente, o una persona da lui autorizzata, ha firmato il documento di consegna.
L'acquirente dovrà poi confermare queste riserve al trasportatore entro due giorni lavorativi dalla ricezione degli articoli, mediante lettera raccomandata, e inviare una copia di tale lettera al venditore via fax o posta ordinaria, all'indirizzo indicato nelle note legali del sito.
Se i prodotti devono essere restituiti al venditore, deve essere fatta una richiesta di reso al venditore entro 14 giorni dalla consegna. Qualsiasi reclamo formulato oltre tale termine non potrà essere accettato.
Il reso del prodotto sarà accettato solo se il prodotto è nello stato originale (imballaggio, accessori, istruzioni…).
Articolo 13 – Errori di consegna
L'acquirente dovrà presentare al venditore, il giorno stesso della consegna o al più tardi il terzo giorno lavorativo successivo, qualsiasi reclamo per errore di consegna e/o per non conformità dei prodotti in natura o in qualità rispetto a quanto indicato nel modulo d’ordine. Qualsiasi reclamo presentato oltre tale termine sarà respinto.
Il reclamo potrà essere presentato, a scelta dell'acquirente:
- Per telefono al numero: 0956751982
- Per e-mail all’indirizzo: contact@goldevil.com
Ogni reclamo non effettuato secondo le modalità definite sopra e nei termini indicati non potrà essere preso in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti dell’acquirente.
Al ricevimento del reclamo, il venditore attribuirà un numero di reso per il/i prodotto/i interessato/i e lo comunicherà per e-mail all'acquirente.
Lo scambio di un prodotto potrà avvenire solo dopo l’attribuzione del numero di reso.
In caso di errore di consegna o di scambio, ogni prodotto da sostituire o rimborsare dovrà essere restituito al venditore completo e nel suo imballaggio originale, tramite Colissimo Raccomandato, al seguente indirizzo:
GoldEvil Retours Entrepôt
Lidostas Parks, Mārupes pagasts,
Mārupes novads, LV-2167, Lettonia.
Importante:
Questo indirizzo è strettamente riservato ai resi di prodotti. Nessun reso deve essere inviato senza aver prima contattato il nostro servizio clienti.
Prima di qualsiasi reso, vi preghiamo di contattarci all'indirizzo e-mail contact@goldevil.com per ricevere le istruzioni e le autorizzazioni necessarie.
Ogni reso effettuato senza autorizzazione preventiva rischia di essere rifiutato o non trattato.
Tutti gli altri tipi di corrispondenza (recensioni, lettere, ecc.) inviati a questo indirizzo saranno rispediti al mittente. Modulo di recesso :
Articolo 14 - Garanzia dei prodotti
14.1 Garanzia legale di conformità Il venditore è responsabile della conformità del bene venduto al contratto, consentendo all'acquirente di presentare una richiesta ai sensi della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli L. 217-3 e seguenti del Codice del Consumo. In caso di applicazione della garanzia legale di conformità, si ricorda che:
-
L'acquirente beneficia di un termine di 2 anni dalla consegna del bene per agire;
-
L'acquirente può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, fatto salvo il rispetto delle condizioni di costo previste dall'articolo L. 217-17 del Codice del Consumo;
-
L'acquirente non è tenuto a fornire la prova della non conformità del bene nei 24 mesi successivi alla consegna in caso di beni nuovi (12 mesi per i beni usati).
14.2 Garanzia legale per vizi occulti Conformemente agli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile, il venditore è responsabile dei vizi occulti che possano pregiudicare il bene venduto. Sarà onere dell'acquirente dimostrare che i vizi esistevano al momento della vendita e che rendono il bene inadatto all'uso previsto. Tale garanzia deve essere esercitata entro due anni dalla scoperta del vizio. L'acquirente può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo ai sensi dell'articolo 1644 del Codice Civile.
Nessuna garanzia commerciale è fornita oltre le garanzie legali sopra menzionate.
Articolo 15 - Diritto di recesso
Diritto di recessoEccezioni al diritto di recesso - Prodotti personalizzati e realizzati su ordinazione I prodotti venduti sul sito www.goldevil.com sono realizzati su ordinazione e progettati per soddisfare le specifiche di ciascun cliente (taglia, colore, design stampato). Di conseguenza:
-
Tali prodotti non possono essere oggetto di diritto di recesso conformemente all'articolo L. 221-28 del Codice del Consumo;
-
Saranno accettati solo reclami per difetti o non conformità manifeste dei prodotti (difetti di stampa, errore di modello o taglia). In tal caso, il cliente dovrà segnalare il problema entro 14 giorni dal ricevimento dell'ordine, contattando il servizio clienti all'indirizzo: contact@goldevil.com.
Applicazione del diritto di recesso Conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, l'acquirente dispone di un periodo di 14 giorni dalla data di consegna del suo ordine per restituire qualsiasi articolo che non sia di suo gradimento e richiedere il cambio o il rimborso senza penalità, eccetto le spese di reso a suo carico. I resi devono essere effettuati nello stato originale e completi (imballaggio, accessori, istruzioni...) che ne permettano la rivendita come nuovo, accompagnati dalla fattura d'acquisto. I prodotti danneggiati, sporchi o incompleti non saranno accettati. Il diritto di recesso può essere esercitato online, tramite il modulo di recesso disponibile su questo sito internet. In tal caso, un avviso di ricezione su supporto durevole sarà immediatamente inviato all'acquirente. Qualsiasi altra forma di dichiarazione di recesso è accettata, purché non ambigua e che esprima la volontà di recedere. In caso di esercizio del diritto di recesso nel termine sopra indicato, verranno rimborsati il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i e le spese di spedizione. Le spese di reso restano a carico dell'acquirente. Il cambio (soggetto a disponibilità) o il rimborso saranno effettuati entro e non oltre 14 giorni dalla notifica del recesso, previa ricezione dei prodotti restituiti dall'acquirente secondo le condizioni sopra indicate.
Eccezioni Ai sensi dell'articolo L221-28 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti:
-
Di fornitura di beni il cui prezzo dipende da fluttuazioni del mercato finanziario fuori dal controllo del professionista e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
-
Di fornitura di beni confezionati su specifica del consumatore o chiaramente personalizzati;
-
Di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
-
Di fornitura di beni che sono stati aperti dal consumatore dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute;
-
Di fornitura di beni che, dopo la consegna, sono per loro natura inseparabilmente mescolati con altri articoli;
-
Di fornitura di bevande alcoliche la cui consegna è differita oltre trenta giorni e il cui valore concordato alla conclusione del contratto dipende da fluttuazioni del mercato fuori dal controllo del professionista;
-
Di lavori di manutenzione o riparazione da effettuare con urgenza presso il domicilio del consumatore e da lui espressamente richiesti, entro i limiti delle parti di ricambio e dei lavori strettamente necessari per rispondere all'urgenza;
-
Di fornitura di registrazioni audio o video o software informatici se aperti dal consumatore dopo la consegna;
-
Di fornitura di giornali, periodici o riviste, salvo i contratti di abbonamento a tali pubblicazioni;
-
Di fornitura di contenuti digitali non forniti su supporto materiale il cui inizio di esecuzione è iniziato con l'accordo espresso del consumatore e la rinuncia espressa al suo diritto di recesso.
Articolo 16 - Forza maggiore
Tutte le circostanze indipendenti dalla volontà delle parti che impediscono l'esecuzione in condizioni normali dei loro obblighi sono considerate cause di esonero dagli obblighi delle parti e comportano la loro sospensione. La parte che invoca le circostanze sopra menzionate deve avvertire immediatamente l'altra parte del loro verificarsi, nonché della loro scomparsa. Saranno considerati casi di forza maggiore tutti i fatti o le circostanze irresistibili, esterni alle parti, imprevedibili, inevitabili, indipendenti dalla volontà delle parti e che non possono essere impediti da queste ultime, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili. In modo esplicito, sono considerati casi di forza maggiore o casi fortuiti, oltre a quelli abitualmente riconosciuti dalla giurisprudenza delle corti e dei tribunali francesi: il blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini, l'interruzione delle reti di telecomunicazione o difficoltà proprie delle reti di telecomunicazione esterne ai clienti. Le parti si consulteranno per esaminare l'incidenza dell'evento e concordare le condizioni in cui l'esecuzione del contratto sarà proseguita. Se il caso di forza maggiore ha una durata superiore a tre mesi, le presenti condizioni generali potranno essere risolte dalla parte lesa.
Articolo 17 - Proprietà intellettuale
Il contenuto del sito internet rimane di proprietà del venditore, unico titolare dei diritti di proprietà intellettuale su tale contenuto. Gli acquirenti si impegnano a non fare alcun uso di questo contenuto; qualsiasi riproduzione totale o parziale di questo contenuto è strettamente vietata e può costituire un reato di contraffazione.
Articolo 18 - Informatica e Libertà
I dati personali forniti dall'acquirente sono necessari per l'elaborazione del suo ordine e per l'emissione delle fatture. Possono essere comunicati ai partner del venditore incaricati dell'esecuzione, dell'elaborazione, della gestione e del pagamento degli ordini. L'acquirente dispone di un diritto di accesso permanente, di modifica, di rettifica e di opposizione riguardo alle informazioni che lo riguardano. Questo diritto può essere esercitato alle condizioni e secondo le modalità definite sul sito GoldEvil.
Articolo 19 - Invalidità parziale
Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali sono ritenute non valide o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre disposizioni manterranno tutta la loro forza e portata.
Articolo 20 - Mancata rinuncia
Il fatto che una delle parti non si avvalga di una violazione da parte dell'altra parte di uno qualsiasi degli obblighi previsti nelle presenti condizioni generali non può essere interpretato per il futuro come una rinuncia all'obbligo in questione.
Articolo 21 - Titolo
In caso di difficoltà di interpretazione tra uno qualsiasi dei titoli che figurano in testa alle clausole e una qualsiasi delle clausole, i titoli saranno dichiarati inesistenti.
Articolo 22 - Lingua del contratto
Le presenti condizioni generali di vendita sono redatte in lingua francese. Nel caso in cui siano tradotte in una o più lingue straniere, solo il testo francese farà fede in caso di controversia.
Articolo 23 - Mediazione e risoluzione delle controversie
Conformemente all'articolo L.616-1 del Codice del consumo, l'acquirente può ricorrere a una mediazione convenzionale, in particolare presso la Commissione di mediazione del consumo o presso le istanze di mediazione settoriali esistenti, o a qualsiasi altro metodo alternativo di risoluzione delle controversie (ad esempio, la conciliazione) in caso di contestazione. I nomi, i recapiti e l'indirizzo elettronico del mediatore sono disponibili sul nostro sito.
In caso di controversia tra il Cliente e l'azienda, questi si sforzeranno di risolverla amichevolmente (il Cliente invierà un reclamo scritto al professionista o, se del caso, al Servizio Relazioni Clienti del professionista). In mancanza di accordo amichevole o in assenza di risposta del professionista entro un termine ragionevole di un (1) mese, il Cliente consumatore ai sensi dell'articolo L.133-4 del codice del consumo ha la possibilità di rivolgersi gratuitamente, se persiste un disaccordo, al mediatore competente iscritto nell'elenco dei mediatori stabilito dalla Commissione di valutazione e controllo della mediazione del consumo in applicazione dell'articolo L.615-1 del codice del consumo, ovvero:
La Société Médiation Professionnelle www.mediateur-consommation-smp.fr Alteritae 5 rue Salvaing 12000 Rodez
L'elenco dei mediatori accreditati: Médiation Conso.
Conformemente all'articolo 14 del Regolamento (UE) n°524/2013, la Commissione Europea ha istituito una piattaforma per la Risoluzione Online delle Controversie, facilitando la risoluzione indipendente per via extragiudiziale delle controversie online tra consumatori e professionisti dell'Unione Europea. Questa piattaforma è accessibile al seguente link: piattaforma europea di risoluzione delle controversie online.
Articolo 24 - Legge applicabile
Le presenti condizioni generali sono soggette all'applicazione del diritto francese. Il tribunale competente è il tribunale giudiziario. Lo stesso vale per le regole di sostanza e per le regole di forma. In caso di controversia o reclamo, l'acquirente si rivolgerà in via prioritaria al venditore per ottenere una soluzione amichevole.
Articolo 25 - Protezione dei dati personali
Dati raccolti I dati personali che vengono raccolti su questo sito sono i seguenti:
- Apertura di un account: durante la creazione dell'account dell'utente, il suo nome; cognome; indirizzo e-mail; numero di telefono; indirizzo postale;
- Connessione: durante la connessione dell'utente al sito web, vengono registrati, in particolare, il suo nome, cognome, dati di connessione, di utilizzo, di localizzazione e i suoi dati relativi al pagamento;
- Profilo: l'utilizzo dei servizi previsti sul sito web consente di compilare un profilo, che può comprendere un indirizzo e un numero di telefono;
- Pagamento: nell'ambito del pagamento dei prodotti e servizi offerti sul sito web, vengono registrati dati finanziari relativi al conto bancario o alla carta di credito dell'utente;
- Comunicazione: quando il sito web viene utilizzato per comunicare con altri membri, i dati relativi alle comunicazioni dell'utente vengono conservati temporaneamente;
-
Cookie: i cookie sono utilizzati nell’ambito dell’utilizzo del sito. L’utente ha la possibilità di disattivare i cookie attraverso le impostazioni del proprio browser.
Utilizzo dei dati personali
I dati personali raccolti dagli utenti hanno come obiettivo la messa a disposizione dei servizi del sito web, il loro miglioramento e il mantenimento di un ambiente sicuro. In particolare, gli utilizzi sono i seguenti:
- Accesso e utilizzo del sito web da parte dell’utente;
- Gestione del funzionamento e ottimizzazione del sito web;
- Organizzazione delle condizioni di utilizzo dei Servizi di pagamento;
- Verifica, identificazione e autenticazione dei dati trasmessi dall’utente;
- Offerta all’utente della possibilità di comunicare con altri utenti del sito web;
- Attuazione di un servizio di assistenza utenti;
- Personalizzazione dei servizi mediante visualizzazione di pubblicità in base alla cronologia di navigazione dell’utente e secondo le sue preferenze;
- Prevenzione e rilevamento delle frodi, dei malware (software malevoli) e gestione degli incidenti di sicurezza;
- Gestione di eventuali controversie con gli utenti;
- Invio di informazioni commerciali e pubblicitarie, in base alle preferenze dell’utente.
Condivisione dei dati personali con terze parti
I dati personali possono essere condivisi con società terze nei seguenti casi:
- Quando l’utente utilizza i servizi di pagamento, per la messa in atto di tali servizi, il sito web è in relazione con società bancarie e finanziarie terze con le quali ha stipulato contratti;
- Quando l’utente pubblica, nelle aree di commento libero del sito web, informazioni accessibili al pubblico;
- Quando l’utente autorizza un sito web di terzi ad accedere ai suoi dati;
- Quando il sito web ricorre ai servizi di fornitori per offrire assistenza agli utenti, pubblicità e servizi di pagamento. Tali fornitori hanno accesso limitato ai dati dell’utente nell’ambito dell’esecuzione di tali servizi e sono contrattualmente obbligati a utilizzarli conformemente alle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali;
- Se richiesto dalla legge, il sito web può trasmettere dati per rispondere a reclami contro il sito stesso e conformarsi a procedure amministrative e giudiziarie;
- Se il sito web è coinvolto in un’operazione di fusione, acquisizione, cessione di attività o procedura concorsuale, potrebbe dover cedere o condividere parte o tutti i suoi attivi, inclusi i dati personali. In tal caso, gli utenti saranno informati prima del trasferimento dei dati a terzi.
Sicurezza e riservatezza
Il sito web mette in atto misure organizzative, tecniche, informatiche e fisiche in materia di sicurezza digitale per proteggere i dati personali da alterazioni, distruzioni e accessi non autorizzati. Tuttavia, si segnala che Internet non è un ambiente completamente sicuro e il sito web non può garantire la sicurezza della trasmissione o del salvataggio delle informazioni su Internet.
Esercizio dei diritti degli utenti
In conformità con la normativa applicabile in materia di dati personali, gli utenti dispongono dei seguenti diritti, che possono esercitare scrivendo a: contact@goldevil.com
- Diritto di accesso: possono richiedere di conoscere i dati personali che li riguardano. In tal caso, il sito può chiedere una prova dell’identità dell’utente per verificarne l’autenticità;
- Diritto di rettifica: se i dati personali in possesso del sito web sono inesatti, l’utente può richiederne l’aggiornamento;
- Diritto alla cancellazione: l’utente può richiedere la cancellazione dei propri dati personali, in conformità con le leggi sulla protezione dei dati;
- Diritto alla limitazione del trattamento: l’utente può chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dal GDPR;
- Diritto di opposizione al trattamento: l’utente può opporsi al trattamento dei propri dati nei casi previsti dal GDPR;
- Diritto alla portabilità: può richiedere che il sito web trasmetta i propri dati personali a un altro fornitore di servizi.
Modifiche alla presente clausola
Il sito web si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente clausola sulla protezione dei dati personali in qualsiasi momento. In caso di modifiche, il sito pubblicherà la nuova versione sul proprio sito e informerà gli utenti via e-mail almeno 15 giorni prima dell’entrata in vigore. Se l’utente non accetta i nuovi termini, ha la possibilità di cancellare il proprio account.
- formulaire de rétractation .